Le nostre coltivazioni biologiche

La principale attività della Tenuta Bellavista Insuese è legata alle coltivazioni biologiche di grani antichi, che vengono poi trasformati in farina integrale di tipo 2 macinata a pietra e di olive da cui si ottiene, mediante frangitura a freddo entro poche ore dalla raccolta, l’olio extravergine di oliva “Olea”.

I grani antichi

Si tratta di varietà di grano che non hanno subito interventi di selezione da parte dell’uomo e che non sono stati geneticamente modificati: dal 2011 produciamo grano tenero Verna, a cui si sono poi affiancati il grano tenero Gentil Rosso e il grano duro Triticum Turanicum. Dalla macinazione a pietra dei grani antichi otteniamo il nostro principale prodotto: le farine integrali biologiche di tipo 2, che potete acquistare in confezioni da 1 kg e da 10 kg, direttamente in azienda o presso i punti di acquisto di prodotti aziendali del territorio.

Le olive

All’interno della Tenuta è significativa anche la presenza delle piante di olivo: oltre 7000 esemplari di tipiche cultivar toscane (Frantoio, Moraiolo e Leccino), equamente distribuite su 23 ettari di terreno. L’olio della nostra Tenuta è ottenuto con frangitura a freddo esclusivamente meccanica e interamente da olive aziendali. La raccolta viene effettuata a mano e le olive vengono conservate e frante entro poche ore dalla raccolta. Trovate il nostro olio “Olea” extra vergine di oliva biologico in bottiglie da 0.25 lt, da 0,50 lt e lattine da 3 lt direttamente in azienda o presso i punti di acquisto di prodotti aziendali del territorio.

Negli anni abbiamo avviato anche altre coltivazioni biologiche sperimentali. Tra le altre quelle di lino e legumi, in particolare ceci.

Contattateci per maggiori informazioni o per effettuare un ordine.