

Un appunamento straordinario chiuderà l’edizione 2022 di MareDiVino: stiamo parlando di “Salsicciamo”, il porte aperte della storica Norcineria Battaglia di Livorno, un pomeriggio all’insegna del gusto genuino delle salsicce.
Siamo felici di poter collaborare a questa iniziativa, fornendo il pane per la degustazione delle salsicce stesse, che sarà realizzato con le farine di grani antichi bio della Tenuta.
Una bella partnership nel solco delle iniziative di Vetrina Toscana promosse in collaborazione con Confesercenti Livorno!
Vi aspettiamo, giovedì 8 dicembre dalle ore 16.30 in Piazza Cavallotti 14, a Livorno!
Alla scoperta dei segreti dei grani antichi, delle farine che ne derivano e del processo di panificazione: vi aspettiamo domenica 20 Novembre alle ore 15.00 in Tenuta per un pomeriggio davvero unico in compagna di Vetrina Toscana, Itinera, Confesercenti Provinciale di Livorno e Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno!
Di seguito il programma completo:
☎️ Per info e prenotazioni (entro sabato 19 alle ore 13.00):
Segreteria Coop. Itinera Tel. 0586.894563 / Mobile 348.7382094 / Mail: turismo@itinera.info
Martedì 23 agosto sulle rive del Lago Alberto a Guasticce (Livorno)
Nella splendida cornice del Lago Alberto, all’interno della Tenuta Bellavista Insuese (Guasticce), per il settimo anno consecutivo andrà in scena l’appuntamento con “Opera al Lago”, l’evento artistico più atteso dell’estate colligiana.
Quest’anno, sulle rive del lago, si potranno ascoltare tutte le melodie indimenticabili composte dal premio Oscar Ennio Morricone con “Morricone Film History”. Da “Metti una sera a cena” a “La leggenda del pianista sull’Oceano”, passando per “C’era una volta il West” e “Per un pugno di dollari”, le più belle colonne sonore composte dal maestro per film che hanno fatto la storia del cinema saranno eseguite dalla Cinema Ensemble Grand Orchestra diretta da Mario Menicagli.
L’appuntamento è organizzato grazie alla ormai consolidata collaborazione tra il Comune di Collesalvetti, la Tenuta Bellavista Insuese, la Scuola di Musica Clara Schumann e l’Associazione Modigliani.
Quest’anno l’evento sarà allietato da una nuova collaborazione: il servizio bar ristoro sarà infatti affidato al Parco del Mulino di Livorno, la cooperativa sociale attiva nell’integrazione sociale e lavorativa di ragazzi e ragazze con sindrome di Down (per info e prenotazioni bar-ristoro contattare il 3440438076).
Il concerto si terrà martedì 23 agosto a partire dalle ore 21.30. Per raggiungere il Lago Alberto, una volta arrivati a Guasticce, si devono seguire le indicazioni per il campo sportivo.
I biglietti, acquistabili anche in loco la sera del concerto, sono in vendita online su TicketOne (www.ticketone.it), nelle rivendite TicketOne e nei punti vendita Coop al costo di 26€. (I residenti nel Comune di Collesalvetti hanno diritto a un prezzo ridotto, pari a 16€).
La locandina dell’evento Morricone Film History
In occasione del calendario di eventi organizzati dal Comune di Collesalvetti per il 78° anniversario della Liberazione, torna l’appuntamento con “AlbaClara”, l’evento artistico che unisce la musica d’autore all’emozione della nascita del sole sulle colline della Tenuta Bellavista Insuese.
Vi aspettiamo allo Spondone domenica 17 luglio alle ore 5,45
con
Omaggio a Milva, da Berlino a Buenos Aires
—
Al termine del concerto verrà offerta una colazione a base di prodotti aziendali biologici.
Ingresso libero su prenotazione al numero 3425451912.
—
Info per raggiungere lo Spondone: passare da Guasticce, prendere via della Chiesa e seguire le indicazioni per il campo sportivo.