Iscriviti alla newsletter
Non perdere le nostre iniziative, promozioni, eventi.
Contatti & Recapiti
Via della Chiesa, 93, 57014 Collesalvetti LI
info@tenutabellavistainsuese.it
P.IVA 00474080504
Sabato 11 marzo, dalle ore 9.30, vi aspettiamo presso Bacci Formaggi (via del Cardinale, 1 Livorno), nel cuore pulsante della città dove, tra le voci del mercato e le vie dello shopping, potrete godere di una degustazione davvero speciale.
Ad animare l’evento, insieme ai padroni di casa di Bacci Formaggi (ringraziamo molto Alessandro per averci coinvolto), ci sarà Regina di Noce, che produce miele biologico sulle colline del Monte Pisano.
“Un miele bio di eccellente valore”, così viene descritto da Vetrina toscana, il network di Regione e Unioncamere che promuove ristoranti e botteghe alimentari che utilizzano i prodotti del territorio, nonché i produttori veri e propri.
Biologico il miele, come bio 100% sono le nostre farine di grani antichi macinate a pietra, che faranno bella mostra di sé sottoforma di splendide forme di pane appena sfornato.
Dunque, vi attende una degustazione che unirà in un mix speciale formaggi pecorini, insaccati toscani, miele di altissima qualità e il nostro fragrante pane!
In loco sarà possibile acquistare le nostre farine di grani antichi macinate a pietra e l’olio extra vergine di oliva biologico ottenuto da olive raccolte esclusivamente in Tenuta e frante entro poche ore dalla raccolta.
L’evento è gratuito, non occorre prenotazione. Per ulteriori info: 392 5328506
Il libro che racconta la storia di Alberto Vitarelli.
V – Vitarelli, Vetro, Vita racconta la storia di un uomo, Alberto Vitarelli, che ha intrecciato la propria esistenza intorno al vetro e alla vita. Il vetro, quale oggetto di un’attività imprenditoriale che da piccola esperienza locale, ereditata dal padre, è riuscito a trasformare in un impero multinazionale. La vita, che nonostante i numerosi impegni professionali e le provanti sfide, ha sempre saputo condurre all’insegna dell’umanità e della semplicità, di gesti e sapori di una volta. Valori che Alberto ha poi trasfuso alle figlie Sabina e Silvia, sempre supportato in questo – a casa, ma anche a livello imprenditoriale – dalla moglie Licia, instancabile colonna portante della famiglia Vitarelli, così come discreta consigliera e cardine delle dinamiche aziendali della Vitarelli Glass. Questo libro è la storia di una grande impresa umana, prima ancora che industriale, ricca di aneddoti densi di significato.
Se desideri ricevere una copia del libro puoi preordinarlo rivolgendoti direttamente in azienda oppure scrivendo a media@tenutabellavistainsuese.it
Bacci L., V – Vitarelli, Vetro, Vita. La storia di Alberto Vitarelli, Bellavista Insuese, Guasticce (Li), 2022, pagg. 134, ISBN 9791221027235
Team building, formazione, meeting aziendali… siete alla ricerca di una location unica per rispondere alle esigenze della vostra azienda?
La Tenuta Bellavista Insuese è quello che fa per voi!
Spazi attrezzati per tutte le esigenze, all’interno di strutture facilmente raggiungibili, immerse in un paesaggio rustico e tipicamente toscano, con possibilità di utilizzo di lim touch screen multimediale e disponibilità di coffee break in loco con i prodotti biologici aziendali (anche pranzi, con servizio catering).
Se siete interessati qui trovate tutte le info.
La Tenuta Bellavista Insuese entra a far parte della Rete d’imprese E-CommUnity per valorizzare i prodotti agroalimentari del territorio tramite eCommerce.
«Vorrei poterti dire: ti amo da morire»
Anche tu vuoi dire «ti amo da morire» alla tua dolce metà in una location suggestiva dedicata a questo giorno speciale?
Bioste riapre in via eccezionale per la serata di San Valentino!
Scegli di regalare una cena a lume di candela a chi ami: buon cibo, tavoli riservati e la nostra consueta calda atmosfera.
A breve sarà pubblicato il menù della serata: stay tuned!
Per info: 3737179855 – info@tenutabellavistainsuese.it
Special thanks to Panetteria di Alessio magnani-gastronomia | Rosa del Deserto | Laura Scatena Videographer
Come unire la passione per un artista universalmente riconosciuto a quella per i prodotti del territorio?
La risposta ve la diamo sabato 28 gennaio, al Museo della Città di Livorno, dove insieme a Vetrina toscana e Confesercenti offriremo i nostri prodotti biologici all’interno della degustazione con visita guidata alla mostra di Banksy.
Vi aspettiamo, per una giornata all’insegna delle emozioni sensoriali a 360 gradi!
Info e prenotazioni: prenotazionigruppi@itinera.info – 058624551
Un appunamento straordinario chiuderà l’edizione 2022 di MareDiVino: stiamo parlando di “Salsicciamo”, il porte aperte della storica Norcineria Battaglia di Livorno, un pomeriggio all’insegna del gusto genuino delle salsicce.
Siamo felici di poter collaborare a questa iniziativa, fornendo il pane per la degustazione delle salsicce stesse, che sarà realizzato con le farine di grani antichi bio della Tenuta.
Una bella partnership nel solco delle iniziative di Vetrina Toscana promosse in collaborazione con Confesercenti Livorno!
Vi aspettiamo, giovedì 8 dicembre dalle ore 16.30 in Piazza Cavallotti 14, a Livorno!