



Ecco come la stampa presenta l’edizione 2022 di “Opera al Lago”, col tributo a Morricone del 23 agosto.
Il testo integrale: Nella splendida cornice del Lago Alberto, all’interno della Tenuta Bellavista Insuese (Guasticce), per il settimo anno consecutivo andrà in scena l’appuntamento con “Opera al Lago”, l’evento artistico più atteso dell’estate colligiana. Martedì con inizio alle 21,30, nell’ambito della tradizionale rassegna il “Tributo a Morricone Film History” ci trasporterà nel meraviglioso mondo delle colore sonore più famose del compositore Premio Oscar, uno dei più grandi del mondo in questo genere. Un’orchestra di oltre 30 elementi, la Cinema Ensemble Grand Orchestra diretta da Mario Menicagli, la voce solista di Francesca Maionchi reduce dai successi dell’Arena di Verona, presenteranno con l’ausilio di immagini proiettate su grande schermo, le musiche che hanno costituito le tappe salienti della carriera del Maestro, dalle prime collaborazioni con Sergio Leone fino alle musiche realizzate per Hollywood, che lo hanno consacrato il compositore quale icona mondiale. Lo spettacolo non sarà solo un modo di ascoltare dal vivo le musiche del maestro, ma anche di ricordare il percorso storico delle sue creazioni, grazie a grafiche e videoproiezioni che seguiranno l’evoluzione delle collaborazioni che Morricone ha realizzato a partire dagli anni sessanta al suo secondo Oscar, per la colonna sonora di The Hateful Eight, di Quentin Tarantino. I brani sono tratti da Metti una sera a cena, Indagine su di un cittadino, Giù la testa, Sacco e Vanzetti, Per qualche dollaro in più, Per un pugno di dollari, Il buono, il brutto e il cattivo, C’era una volta il west, Il clan dei siciliani, The Hateful eight, Nuovo Cinema Paradiso, Mission, C’era una volta in America, La leggenda del pianista sull’oceano. “Opera al Lago”, che quest’anno divaga dal tema principale che l’ha contraddistinta negli anni passati, è organizzata dal Comune di Collesalvetti, con l’ausilio della Scuola di musica Clara Schumann, all’interno della Tenuta Bellavista Insuese. Per l’amministrazione si tratta della conferma di una tradizione che, attraverso la collaborazione con la proprietà, ha portato negli anni la Tenuta ad essere il riferimento principale dell’attività di spettacolo del comune. Oltre a “Opera al Lago”, la tenuta è infatti sede di “Alba Clara” e, lo scorso anno, ha avuto il privilegio di ospitare due recite d “L’amico Fritz” del Festival Mascagni livornese. Quest’anno l’evento sarà allietato da una nuova collaborazione: il servizio bar ristoro sarà infatti affidato al Parco del Mulino di Livorno, la cooperativa sociale attiva nell’integrazione sociale e lavorativa di ragazzi e ragazze con sindrome di Down (per info e prenotazioni bar-ristoro contattare il 344/0438076). I biglietti (25 euro interi e 15 euro residenti), sono disponibili presso il circuito e i rivenditori TicketOne. Informazioni 342 515 1912.
Martedì 23 agosto sulle rive del Lago Alberto a Guasticce (Livorno)
Nella splendida cornice del Lago Alberto, all’interno della Tenuta Bellavista Insuese (Guasticce), per il settimo anno consecutivo andrà in scena l’appuntamento con “Opera al Lago”, l’evento artistico più atteso dell’estate colligiana.
Quest’anno, sulle rive del lago, si potranno ascoltare tutte le melodie indimenticabili composte dal premio Oscar Ennio Morricone con “Morricone Film History”. Da “Metti una sera a cena” a “La leggenda del pianista sull’Oceano”, passando per “C’era una volta il West” e “Per un pugno di dollari”, le più belle colonne sonore composte dal maestro per film che hanno fatto la storia del cinema saranno eseguite dalla Cinema Ensemble Grand Orchestra diretta da Mario Menicagli.
L’appuntamento è organizzato grazie alla ormai consolidata collaborazione tra il Comune di Collesalvetti, la Tenuta Bellavista Insuese, la Scuola di Musica Clara Schumann e l’Associazione Modigliani.
Quest’anno l’evento sarà allietato da una nuova collaborazione: il servizio bar ristoro sarà infatti affidato al Parco del Mulino di Livorno, la cooperativa sociale attiva nell’integrazione sociale e lavorativa di ragazzi e ragazze con sindrome di Down (per info e prenotazioni bar-ristoro contattare il 3440438076).
Il concerto si terrà martedì 23 agosto a partire dalle ore 21.30. Per raggiungere il Lago Alberto, una volta arrivati a Guasticce, si devono seguire le indicazioni per il campo sportivo.
I biglietti, acquistabili anche in loco la sera del concerto, sono in vendita online su TicketOne (www.ticketone.it), nelle rivendite TicketOne e nei punti vendita Coop al costo di 26€. (I residenti nel Comune di Collesalvetti hanno diritto a un prezzo ridotto, pari a 16€).
La locandina dell’evento Morricone Film History
In occasione del calendario di eventi organizzati dal Comune di Collesalvetti per il 78° anniversario della Liberazione, torna l’appuntamento con “AlbaClara”, l’evento artistico che unisce la musica d’autore all’emozione della nascita del sole sulle colline della Tenuta Bellavista Insuese.
Vi aspettiamo allo Spondone domenica 17 luglio alle ore 5,45
con
Omaggio a Milva, da Berlino a Buenos Aires
—
Al termine del concerto verrà offerta una colazione a base di prodotti aziendali biologici.
Ingresso libero su prenotazione al numero 3425451912.
—
Info per raggiungere lo Spondone: passare da Guasticce, prendere via della Chiesa e seguire le indicazioni per il campo sportivo.
Attenzione: per arrivare a destinazione, una volta entrati nella frazione di Guasticce (Li), girare in Via della Chiesa e poi seguire le indicazioni per lo Spondone.